Politica
Inchiesta sui fondi derivati, la Guardia di Finanza in Regione
46 secondi di lettura
Da questa mattina gli uomini della Guardia di Finanza di Milano sono negli uffici della Regione Liguria per una ispezione legata all'inchiesta della procura di Milano sulla sottoscrizione di fondi derivati che la Regione stipulò con la banca Nomura. La visita sarebbe legata all'acquisizione di alcuni documenti. E' la seconda volta che le fiamme gialle visitano la Regione nell'ambito di questa indagine: la prima volta accadde lo scorso 21 luglio e in quella circostanza l'assessore al bilancio Pittaluga aveva detto che nel mirino dei giudici era finito un contratto stipulato nel 2004 e in scadenza nel 2034, quando la Liguria avrebbe dovuto rendere 420 milioni. Secondo l'indagine la Regione sarebbe stata oggetto di contratti impropri da parte della banca Nomura. Allora l'ente aveva sottoposto i contratti a legali ed esperti finanziari che non avrebbero rilevato anomalie. L'assessore aveva anche spiegato che un contratto analogo, per un totale di 100 milioni, era stato stipulato pure con la banca Merryl Linch.
Ultime notizie
- Assolto l'ex capitano dell'Imperia Calcio, non abusò della figlia della compagna
- Sampdoria, Kyaer e Skitta nel mirino di Fredberg
-
La storia dell'Ilva, un gigante siderurgico epico ma tormentato
- Tutto esaurito alla Basko Arena per i The Kolors
-
Sole e nuvole sulla Liguria: le previsioni di 3BMeteo per il fine settimana
-
Valle Christi festival 2025 - Lo speciale
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze