La Toscana si avvicina alla Liguria per l'avvio del digitale terrestre: Vito di Marco, esponente del Ministero delle Comunicazioni, ha annunciato oggi a Genova, durante un incontro in Regione con le tv locali, che lo switch-off in Toscana avverrà nel primo semestre 2011 e non nel 2012 come era stato detto sino a oggi. La Liguria, salvo cambiamenti, dovrebbe entrare nel digitale terrestre tra novembre e dicemmbre di quest'anno. Alcuni editori chiedono che Liguria e Toscana possano attuare insieme lo switch-off, in modo da evitare interferenze che rischiano di oscurare il ponente ligure per la sovrapposizione del segnale che arriva dal monte Serra, in Toscana, e visto che la provincia della Spezia entrerà nel digitale con la Toscana, creando di fatto una spaccatura in Liguria. Il ministero ha promesso che eseguirà gli accertamenti tecnici relativi alle interferenze e che incontrerà nuovamnte le televisioni per verificare se c'è un'intesa sulla data di ingresso nel digitale. Il presidente della Regione Burlando, che chiede che Liguria e Toscana vadano di pari passo, lancia anche un altro appello al Governo: "Nei finanziamenti statali per le tv si tenga conto non solo del numero di abitanti di una regione, ma della reale entità degli investimenti necessari alle tv per adeguare i ripetitori. Infatti in Liguria ci sono problemi orografici che rendono più costosa questa operazione". Burlando ha anche annunciato che la Regione aiuterà le emittenti nell'adeguamento tecnologico degli impianti con fondi europei; ci saranno anche altri strumenti di finanziamento riferiti al digitale "per il suo ruolo di servizio" e per fare in modo che si possano utilizzare gli applicativi previsti dal sistema, come la prenotazione degli esami diagnostici direttamente dalla tv.
Cronaca
Tv digitale: Toscana e Liguria più vicine. Appello per i finanziamenti
1 minuto e 25 secondi di lettura
Ultime notizie
- Colpito alla testa da un ramo mentre tagliava un albero: 60enne grave
- Genova terzo grande Comune per feriti in incidenti stradali
-
Bruciano canoe e baracche, paura in uno stabilimento balneare a Quinto
- Incidente stradale a Principe, auto finisce in bilico sull'aiuola e tira giù un cartello
- Barbiere decapitato, confermato in Appello l'ergastolo per i due datori di lavoro
-
Amt, vicesindaco Terrile: "Debito fornitori supera i 100 milioni di euro"
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico