Cronaca
Carcerati assunti in lavori ecologici
35 secondi di lettura
Impiegare i detenuti in progetti per il recupero del patrimonio ambientale della Liguria, come la pulizia dei greti dei torrenti, delle spiagge e dei parchi: è quanto chiede Matteo Rosso , del Pdl, insieme al Sappe, il sindacato autonomo di polizia penitenziaria. "Il piano carceri lascia intravedere, per il prossimo futuro, concrete prospettive di un progressivo ampliamento del lavoro di pubblica utilità con l'impiego di soggetti condannati a pene detentive brevi", ha spiegato Rosso. D'accordo anche il segretario generale aggiunto del Sappe, Roberto Martinelli, che afferma: "Sono pochi i carcerati che lavorano nei penitenziari. La percentuale nazionale indica il 21% dei circa 65mila detenuti, mentre quella ligure scende al 14%. Lavorano infatti circa 240 dei 1.664 detenuti presenti".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate