Cronaca
Carcerati assunti in lavori ecologici
35 secondi di lettura
Impiegare i detenuti in progetti per il recupero del patrimonio ambientale della Liguria, come la pulizia dei greti dei torrenti, delle spiagge e dei parchi: è quanto chiede Matteo Rosso , del Pdl, insieme al Sappe, il sindacato autonomo di polizia penitenziaria. "Il piano carceri lascia intravedere, per il prossimo futuro, concrete prospettive di un progressivo ampliamento del lavoro di pubblica utilità con l'impiego di soggetti condannati a pene detentive brevi", ha spiegato Rosso. D'accordo anche il segretario generale aggiunto del Sappe, Roberto Martinelli, che afferma: "Sono pochi i carcerati che lavorano nei penitenziari. La percentuale nazionale indica il 21% dei circa 65mila detenuti, mentre quella ligure scende al 14%. Lavorano infatti circa 240 dei 1.664 detenuti presenti".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
- I palazzi dei Rolli si svelano anche di notte, boom di prenotazioni
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo