Si ricompone, nel suo nucleo originario formato da Vittorio De Scalzi, Nico Di Palo, Gianni Belleno e Giorgio D’Adamo, la storica formazione gnovese dei ‘New Trolls’ che nel lontano 1967 diede vita a quella che può non a torto essere definita la prima band italiana del “rock progressive”. ‘La leggenda New Trolls’ è il nome d’arte rinnovato dei quattro musicisti che hanno condiviso in oltre quarant’anni di carriera il piacere di esibirsi e che tornano con una tournée che parte ovviamente dal capoluogo ligure dove si esibiranno al Carlo Felice sabato prossimo alle 21.
Nati sotto la spinta e l’incoraggiamento di Gianni De Scalzi, papà di Vittorio, che stimolò il figlio ad esibirsi nel suo ristorante, i giovanissimi nuovi trolls interpretavano allora un cosiddetto “beat psichedelico”, mix dei classici ritmi beat del periodo con il rock e altre nuove tendenze, primo esempio di musica progressiva. A differenza di formazioni a loro contemporanee quali i Nomadi, i Camaleonti e i Corvi, interpreti principalmente di cover di brani stranieri, i New Trolls crearono dunque una musica totalmente improntata alla ricerca, che ebbe il primo grande successo con 'Senza orario senza bandiera', scritto nel 1968 insieme a Fabrizio De Andrè e considerato universalmente il primo concept album italiano, proseguendo poi con 'Concerto Grosso per i New Trolls' composto appositamente per loro nel 1971 dal maestro Luis Enrìquez Bacalov, oggi Premio Oscar. Il sound prima maniera, accompagnato dai più noti frammenti pop del periodo successivo e da alcune composizioni inedite, sarà dunque il protagonista dei concerti proposti in questa tournée che si avvale della collaborazione artistica dell’amico di sempre Pepi Morgia che proprio con loro iniziò la sua attività di light designer e regista musicale.
Cronaca
Sabato al Carlo Felice 'La leggenda New Trolls'
1 minuto e 32 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
- Morto l'anziano investito in via Gianelli, è l'undicesima vittima della strada del 2025
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista