In Liguria c'è posto per 2460 dipendenti tra falegnami, idraulici, sarti e fornai, ma il 26,8% è introvabile. Questo significa che nel settore ci sono circa 660 posti vacanti che le aziende hanno difficoltà a occupare. I dati sono emersi da un'indagine di Unioncamere e Ministero del Lavoro. Secondo uno studio - svolto a livello nazionale - la figura professionale più richiesta sarebbe quella dei falegnami: servirebbero 2690 persone e ne mancano circa 1390. A seguire parrucchieri ed estetisti. Problemi anche nel reperire elettricisti. Per loro sono a disposizione 2840 posti di lavoro.
Cronaca
AAA: cercasi artigiani in Liguria
27 secondi di lettura
Ultime notizie
- L'amore proibito sotto le stelle: a Nervi il 'Romeo e Giulietta' del Balletto di Stoccarda
- Trasporti in Liguria, Mov5s: "L'estate folle tra treni e autostrade"
- Rissa in pieno giorno in via Buranello, quattro feriti
- Rapina un'anziana della collana d'oro: giovane arrestato a Savona
- Addio al mago Viganò, un pezzo della Samp d'oro
-
Truffe agli anziani a Genova, finti carabinieri colpiscono ancora: due giovani arrestate
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano