Cronaca
Assenteismo, trenta indagati tra medici e infermieri del San Paolo
52 secondi di lettura
Trenta dipendenti dell'Asl tra medici e infermieri in servizio all'ospedale San Paolo di Savona risultano indagati dalla Procura della Repubblica per truffa e sostituzione di persona. L'indagine, iniziata l'estate scorsa e sulla quale vige al momento il più assoluto riserbo, avrebbe portato alla luce un uso disinvolto dei 'badge', ovvero dei tesserini magnetici di riconoscimento utilizzati dal personale per registrare il loro ingresso o l'uscita dal posto di lavoro. La squadra mobile della questura ha acquisito i tabulati nei quali sono indicati tutti gli orari dei medici e dei dipendenti ospedalieri. Da ulteriori riscontri sarebbero venuti a galla i primi casi di assenteismo da parte proprio di alcuni dipendenti che avevano denunciato di aver perso il tesserino per timbrare ingressi e uscite. Si è così scoperto che simulando lo smarrimento del badge, e dopo una regolare denuncia alla polizia, il personale poteva ottenere il duplicato dall'Asl. In questo modo il dipendente aveva la possibilità di utilizzare due tesserini, uno dei quali da consegnare al collega compiacente che timbrava quando l'altro era assente. (ansa)
Ultime notizie
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- La polizia locale rintraccia il ladro con il Gps delle cuffiette, salvata la vacanza di una coppia di turisti
- Operazione "alto impatto" tra i vicoli e la Darsena: multe e arresti nella notte
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze