Cronaca
Moschea, referendum: cittadini in coda
41 secondi di lettura
E' iniziato come previsto alle ore 10 il voto per il referendum promosso dalla Lega Nord contro la prima moschea di Genova. Undici i seggi allestiti dal partito di Bossi nei quartieri di Oregina, Lagaccio, San Teodoro, San Nicola, Granarolo e Dinegro. L'unico seggio aperto con mezz'ora di ritardo è stato quello di piazzetta San Nicola a causa di difficoltà di allestimento del gazebo. Code di circa venti abitanti nel seggio 5 ai giardini Don Acciai, di quindici abitanti nel seggio 4 nella sede della Lega Nord in via Napoli. Meno persone nel seggio 3 di via Napoli angolo via Boine con cinque-dieci cittadini in fila per il voto. "Volete Voi l'edificazione della Moschea in Via Bartolomeo Bianco? Sì o No" è scritto sulle schede elettorali stampate dal Carroccio e distribuite nei seggi per il voto segreto.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Terrazza incontra Ilaria Cavo domani alle 21
-
Si chiude Euroflora, Ferrando: "Bilancio positivo, la natura al centro della città”
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco