“Siamo di fronte ad un’enorme catastrofe umanitaria. La nostra chiesa ligure si attiverà immediatamente per la gravità della situazione e per l’appello che il Papa ci ha rivolto. Invito quindi ogni diocesi, attraverso le proprie Caritas, ad aprire una raccolta fondi per le popolazioni colpite”. Così si è espresso monsignor Vittorio Lupi, vescovo di Savona-Noli e delegato della Conferenza episcopale ligure per la carità. E ogni diocesi ligure si è già attivata per la raccolta dei fondi, mentre Caritas italiana ha messo a disposizione 100 mila euro per i bisogni immediati. La Caritas diocesana di Savona-Noli pertanto, in sinergia con le altre Caritas liguri, raccoglierà offerte in denaro, e non vestiti, coperte o generi alimentari, che saranno utilizzate per gli interventi in loco attraverso la rete Caritas. Le donazioni si possono fare presso l’Ufficio Caritas diocesana in via Mistrangelo 1/1 bis a Savona
dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12, o con bonifico bancario intestato a Diocesi di Savona-Noli / Caritas Diocesana IBAN: IT67 E063 1010 6030 0000 0891 480 Causale: Emergenza terremoto Haiti.
Cronaca
Colletta per terremotati di Haiti
54 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
- Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse