"La scelta di AMT di ridurre il servizio del trasporto pubblico di Genova è sbagliata ed inopportuna in quanto penalizza pesantemente utenti e lavoratori": è quanto dichiara Walter Fabiocchi, segretario generale della camera del lavoro Cgil di Genova. "A seguito della mobilitazione del novembre scorso - ricorda Fabiocchi - la Regione e il Comune hanno destinato ulteriori risorse al comparto tamponando la situazione contingente, ma il problema non è risolto". "Occorre completare nell'immediato il percorso di assunzione concordato con le organizzazioni sindacali per dare una risposta alle esigenze dei lavoratori" prosegue il sindacalista. Secondo Fabiocchi, è necessario "che l'amministrazione civica presenti rapidamente un piano della mobilità cittadina di pronto utilizzo e affronti finalmente, risolvendoli, i problemi della corretta collocazione delle rimesse e della loro efficienza sul piano delle manutenzioni, così come la dirigenza AMT deve formulare e discutere il piano industriale dando maggior dimostrazione di capacità di confronto".
Cronaca
Cgil: "Taglio linee Amt è una scelta sbagliata"
47 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Entella-Samp, a Chiavari sale la febbre derby. Viaggio nel club biancoceleste
- Ponte Morandi, Rixi: "Prima si prende atto delle sentenze, ma ci sono state molte mancanze"
-
Le meraviglie di Santa Maria di Castello tra chiostri e affreschi in "Presa diretta"
- Amt, Berruti difende le consulenze. E sul risanamento: “Se non piace il mio piano mi faccio da parte”
- Savona, l'assessore Nicolò in visita alle centrali operative 112 e 118
- Il Gaslini guida il primo registro internazionale sulla malformazione della vena di Galeno
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico