Cronaca
Morgia si candida a Principe di Seborga
37 secondi di lettura
Il regista Pepi Morgia si é candidato al ruolo di "Principe di Seborga", con una lettera inviata nei giorni scorsi al "Segretario di Stato" del borgo medioevale alle spalle di Bordighera, avvocato Alberto Romano. Pepi Morgia, partecipe della causa seborghina da 20 anni, dal 1990 è residente a Seborga e dal 1992 è ambasciatore del Principato, a Roma. Dopo la recente scomparsa di Giorgio Carbone, eletto Principe dell'autoproclamato Principato di Seborga, che aveva assunto, nel 1963, il compito di rinverdire gli allori del millenario Principato Cistercense, ora Morgia si mette a disposizione della comunità seborghina. A breve, dunque, gli abitanti del Principato saranno chiamati alle urne per eleggere, con votazione palese, l'erede di Giorgio I, scomparso nel novembre scorso al termine di una lunga malattia.
Ultime notizie
- Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
- L'idolo delle giovanissime per la prima volta a Genova: così Anna Pepe ha conquistato il Porto Antico
- Frana sulla strada del Colle del Melogno: tempi incerti per la riapertura
- Aggredisce due militi e mostra le parti intime, l'appello: "Non è possibile che sia già in strada"
- Notte di violenza tra giovani in Riviera, risse ad Albenga e Alassio
- Bimbo ritrovato, il testimone: "E' stato scioccante". Ora rischia l'accusa di abbandono di minore
IL COMMENTO
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate