Cronaca
Il ponte sul Magra non regge, voragine sulla carreggiata
1 minuto e 3 secondi di lettura
Ora Ameglia è spaccata in due. Da una parte Bocca di Magra e il Cafaggio, dall'altra Fiumaretta. Il ponte della Colombiera che unisce le tre frazioni del comune non ha retto, dopo le piene del Magra. Alle 23 di ieri si è aperta una voragine che interessa circa la metà della careggiata, sulla rampa a sinistra del fiume, lato Fiumaretta. Il cedimento è avvenuto mentre un'auto con tre persone a bordo stava transitando. La donna alla guida del veicolo è riuscita a sterzare in tempo. Subito dopo ha chiamato i soccorsi. Nel giro di pochi minuti sono arrivati uomini e mezzi del comune e delle forze dell'ordine. Il ponte è stato chiuso. Lo sarà per settimane, probabilmente mesi. Il crollo potrebbe essere legato alla pressione esercitata da un pontile galleggiante che era stato trascinato dalla piena del Magra e che era rimasto incagliato sul pilone del ponte. Sono in corso indagini per verificare la mancata messa in sicurezza di pontili e passerelle lungo le sponde del fiume. Il sindaco di Ameglia Umberto Galazzo commenta sconsolato l'accaduto: "Piove sul bagnato. il comune ora è diviso in due. Ora dobbiamo mettere da parte tutte le polemiche e ragionare su come affrontare tutte le problematiche legata alla sicurezza di questo territorio".
Ultime notizie
-
Tumore al seno under 40, 100 visite di screening al San Martino: "Serve più informazione"
- Oggi è il World Pasta Day: 1 italiano su 2 la mangia ogni giorno
- Ora legale, con l'energia risparmiata in Liguria si può alimentare Recco per un anno
- Genova, dal 2026 potrebbero chiudere impalcati e ponti: ecco perché
- Lancette indietro di un'ora, questa notte ritorna l'ora solare
-
25 ottobre 2011: la più grande alluvione della storia delle Cinque Terre
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità