Cronaca
Legambiente: non abbiamo bloccato il dragaggio del Magra
41 secondi di lettura
Legambiente interviene nel dibattito che si è acceso sulla mancata realizzazione delle opere per la messa in sicurezza del Fiume Magra. "parecchi gufi, politici e non - scrive il segretario regionale Stefano Sarti - hanno voluto attribuire agli ambientalisti presunte colpe e responsabilità circa l'alluvione che ha colpito Ameglia a Natale 2009". Il riferimento è soprattutto legato al mancato dragaggio del corso d'acqua. "Noi di Legambiente non ci sentiamo affatto responsabili - spiega Sarti - in primo luogo, noi non ci siamo mai opposti alla manutenzione della vegetazione in alveo; abbiamo solo sempre chiesto che fosse fatta con le modalità dettate dal manuale dell'Autorità di Bacino, nei periodi giusti, quindi nel primo autunno e non in primavera, e con regolarità, non interventi massicci straordinari, ma interventi continui ed effettuati tutti gli anni".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Raffiche fino a 80km/h, allarme vento in Liguria
-
Il film della settimana: 'Duse', il crepuscolo di una delle più grandi attrici di sempre
- Treni, la beffa dell'alta velocità che in Liguria non esiste ma si paga
- Incendio tetto a Morego, salvata una famiglia
- Elezioni Città metropolitana, oggi si votano i 18 nuovi consiglieri
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?