Cronaca
Legambiente: non abbiamo bloccato il dragaggio del Magra
41 secondi di lettura
Legambiente interviene nel dibattito che si è acceso sulla mancata realizzazione delle opere per la messa in sicurezza del Fiume Magra. "parecchi gufi, politici e non - scrive il segretario regionale Stefano Sarti - hanno voluto attribuire agli ambientalisti presunte colpe e responsabilità circa l'alluvione che ha colpito Ameglia a Natale 2009". Il riferimento è soprattutto legato al mancato dragaggio del corso d'acqua. "Noi di Legambiente non ci sentiamo affatto responsabili - spiega Sarti - in primo luogo, noi non ci siamo mai opposti alla manutenzione della vegetazione in alveo; abbiamo solo sempre chiesto che fosse fatta con le modalità dettate dal manuale dell'Autorità di Bacino, nei periodi giusti, quindi nel primo autunno e non in primavera, e con regolarità, non interventi massicci straordinari, ma interventi continui ed effettuati tutti gli anni".
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo, camion con mezzi militari incastrati nei voltini
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi