Cronaca
LA SPEZIA: RIENTRA L'EMERGENZA, SI CONTANO I DANNI
37 secondi di lettura
Migliora sensibilmente la situazione sullo spezzino: da ieri la neve ha lasciato il posto alla pioggia. Le squadre della Provincia stanno lavorando per mettere in sicurezza le strade del territorio, le difficoltà sono ora circoscritte ad alcuni piccoli centri abitati dell'alta Val di Vara. Sono però ancora 200 le abitazioni senza energia elettrica a Riccò del Golfo, Beverino, Rocchetta Vara. Una cinquantina di squadre Enel è al lavoro da ieri mattina per ripristinare il servizio, interrotto a causa delle piante che cedendo al peso della neve si sono abbattute sui cavi, tranciandoli. Ma gli alberi non si sono abbattuti soltanto sulle linee elettriche: ingenti i danni anche all'agricoltura. Si circola senza particolari problemi sia sulla A12 che sulla A15, dove permane l'obbligo di catene a bordo.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Silvia Salis aprirà la Leopolda di Renzi e potrebbe correre per Palazzo Chigi
- Crollo ponte di Albiano, arriva la sentenza: una condanna e tre assoluzioni
- Gli negano il suicidio assistito, Cappato aiuterà il 79enne ligure che vuole morire all'estero
- Il centrodestra commemora Charlie Kirk, polemica in consiglio comunale a Genova
-
Al via domani un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- La rivelazione Ellertsson, l’equilibratore del Genoa con l’Italia nel cuore
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie