"Nelle carceri italiane il 25% circa dei detenuti è tossicodipendente ma in Liguria la percentuale schizza addirittura oltre il 39%, la più alta in Italia". E' quanto dichiara Roberto Martinelli, segretario generale aggiunto e commissario straordinario per la Liguria del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE. "Se per un verso è opportuno agire sul piano del recupero sociale - spiega -, è altrettanto necessario disporre di adeguate risorse per far fronte alla possibilità che all'interno del carcere entri la droga. Per questo auspichiamo si provveda ad istituire anche in Liguria, in analogia a quanto già avviene in altre regioni, un distaccamento di unità cinofile del Corpo di Polizia Penitenziaria". I dati, relativi al 30 giugno 2009, evidenziano l'alto numero di tossicodipendenti tra i reclusi liguri: ben 300 a Marassi (su 715 presenti), 100 a Sanremo, 55 alla Spezia, 44 a Genova Pontedecimo, 42 a Chiavari, 40 a Imperia e 37 a Savona. Contenuti i numeri di quanti sono in trattamento metadonico: 59 a Marassi, 19 a Sanremo, 9 alla Spezia, 10 a Genova Pontedecimo, 8 a Chiavari, 5 a Imperia e 3 a Savona.
Cronaca
Liguria, detenuti: 39% tossicodipendenti
51 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie