Eccesso di biossido d'azoto nell'aria di Genova. Ieri, nella zona della Fiumara a Sampierdarena, fra le 17 e le 18 è stato registrato dalla centralina di via Molteni un picco oltre il limite di attenzione a quota 207 microgrammi per metro cubo, però inferiore alla punta di 233 registrata prima di Natale. Sempre ieri, ma tra le 12 e le 13, anche la centralina di corso Europa ha sforato con una registrazione oraria di 205 microgrammi per metro cubo. Le condizioni metro per le prossime ore restano sfavorevoli al ristagno degli inquinanti.
Cronaca
Sforamenti biossido d'azoto
25 secondi di lettura
Ultime notizie
- Samp in caduta libera, il mea culpa di Foti: "Responsabilità mia"
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Resta grave il tifoso caduto durante Spezia - Bari: striscione di solidarietà degli ultras
- Morto Vessicchio, il tatuaggio di Alfa e il messaggio: "Ciao maestro, grazie di tutto"
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo