Tutto pronto a Genova per far fronte all'emergenza neve 1 lanciato dalla Protezione civile, dalle 12 di oggi alla stessa ora di domani. Il Comune ha attivato tutte le procedure previste in questi casi. Quest'anno saranno operativi anche gli spalatori a piedi coordinati dalle divisioni territoriali e per questo si raccomanda ai proprietari di immobili e di esercizi commerciali di ripulire gli spazi antistanti le proprietà al fine di evitare di incorrere in sanzioni. Quest’anno il sale verrà distribuito dai municipi a amministratori di condominio, enti, associazioni, parrocchie e scuole. I privati potranno avere sale solo sottoscrivendo un impegno di assumersi l’onere di utilizzarlo per un tratto di strada pubblica.
Cronaca
Piano di emergenza per il rischio neve
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
- Lutto cittadino e tributo in piazza a Soldano per il ciclista Privitera
-
L'amore proibito sotto le stelle: a Nervi il 'Romeo e Giulietta' del Balletto di Stoccarda
- Trasporti in Liguria, Mov5s: "L'estate folle tra treni e autostrade"
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano