Cronaca
Cornigliano, il via ufficiale dei lavori della nuova strada a mare
1 minuto e 4 secondi di lettura
Partono i lavori per la nuova strada di scorrimento a mare di Genova Cornigliano. Il via ufficiale è stato dato stamani con l'inizio della demolizione dei manufatti dell'ex stabilimento Ilva all'altezza della stazione ferroviaria di Genova Cornigliano. Dopo la benedizione dei lavori e alla presenza del presidente della Regione Claudio Burlando, del sindaco di Genova Marta Vincenzi, del presidente dell'Ilva Emilio Riva e dei vertici di Sviluppo Genova e della Società per Cornigliano, è stato tagliato il primo pezzo della struttura, un tubo del peso di tre tonnellate lungo otto metri circa e del diametro di un metro e 20 circa. L'opera, molto attesa, rientra nell'accordo di programma per il riutilizzo delle aree delle acciaierie di Cornigliano. Consentirà di sgravare la zona Cornigliano da traffico di scorrimento e di migliorare la vivibilità urbana. La strada, lunga 1,6 km, avrà tre corsie per senso di marcia che diventeranno quattro in corrispondenza del nuovo ponte sul Polcevera. Costo stimato dell'intervento 102 milioni di euro circa per i due terzi a carico della Società per Cornigliano e per un terzo dell'Anas. Ai 102 milioni di euro circa previsti per i lavori si aggiungono altri 50 milioni di euro stanziati e a disposizione per eventuali aggravi di spese. La fine dei lavori è prevista per la fine del 2012-inizio 2013.
Ultime notizie
-
La missionaria laica genovese nell'inferno Haiti: "Vita disumana non dimenticateci"
- Ex Ilva, oggi sciopero anche a Genova. I sindacati: "Serve l'intervento dello Stato"
-
Meteo, ancora sole e nuvole fino al weekend in Liguria
- Colpito alla testa da un ramo mentre tagliava un albero: 60enne grave
- Genova terzo grande Comune per feriti in incidenti stradali
-
Bruciano canoe e baracche, paura in uno stabilimento balneare a Quinto
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico