Si sono incontrati in "campo" neutro, la sede della prefettura di Genova. Sandro Biasotti e Claudio Burlando si sono stretti la mano davanti ai giornalisti e ai liguri, garantendo che la campagna elettorale per le regionali non avrà toni accesi. Lo stesso varrà per i loro candidati. "io ho governato 5 anni e non è successo nulla di trascendentale - ha detto Biasotti, candidato del Pdl - Lo stesso ha fatto Burlando, nei suoi 5 anni. E' importante mantenere questo clima, a prescindere da chi vincerà". Pur ribadendo che è necessario verificare in che contesto è maturata l'aggressione di ieri sera a Milano a Berlusconi, il presidente Burlando si è detto pronto a condividere la linea: "Non si può mai escludere che un clima surriscaldato abbia contribuito a accendere gli animi - ha detto - ma è giusto ribadire che la campagna elettorale deve essere condotta secondo toni civili". Prima di salutarsi, un impegno da parte di entrambi: "Nessun problema a fare i tradizionali confronti pre elettorali", dopo che era circolata voce secondo la quale non si sarebbero fatti. (Davide Lentini)
Politica
La stretta di mano tra Burlando e Biasotti: "Basta toni eccessivi"
57 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Maxi memoria pm ponte Morandi: "Castellucci non ha detto il vero"
- Sampdoria: bilancio con 40 milioni di rosso ma con 105 milioni investiti
- Crollo palma a Genova: l’agronomo Cinelli al lavoro per chiarire la tragedia di Francesca Testino
- Genoa, Bani: "Ci manca solo battere una big"
- Sampdoria, improvviso lutto per Oudin: salta la Cremonese
- Euroflora 2025, i carabinieri cites incantano grandi e piccini con la lotta al traffico illegale di specie protette
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza