
Il Presidente della Federbaseball genovese Massimo Ottonello, dirigente anche dei Gryphons Genova ha scritto una lettera a Primocanale Sport per denunciare le difficoltà nel praticare questo sport nel capoluogo regionale. A Genova, infatti, l'unico impianto agibile, oltre al Carlini utilizzato per le partite interne, è nient'altro che un campo da calcio a 7 in pessime condizioni del manto,delle reti di protezione, con impianto d'illuminazione insufficiente e soli 3 fari accesi su 9 da tre anni. Inoltre gli spogliatoi sono in pessime condizioni anche come pulizia ordinaria ed ovviamente il tutto è utilizzabile dalla prima squadra solo per gli allenamenti ed anche per questo di dimensioni insufficienti. I costi? In fascia oraria notturna 24,80 l'ora +IVA sia per l'attività giovanile che over 18.Una realtà ben diversa da quella di Milano, dove un campo è stato costruito dal Comune con impianto d'illuminazione perfettamente funzionante e che ha ospitato anche gare dei mondiali ma anche rispetto ad altre località liguri, come Chiavari,Cairo Montenotte, Sanremo. "Lo sport dilettantistico-scrive Ottonello-è basato sul volontariato e sul sacrificio dei pochi dirigenti sportivi disponibili a rinunciare al proprio tempo libero in nome di un ideale da portare avanti(l'integrazione tramite lo sport). Ma così facendo vengono di fatto impossibilitati a proseguire la propria attività". "L'unica via possibile-conclude Ottonello-per le società Dilettantistiche è quella di chiudere le singole società o di emigrare in altre regioni limitrofe."
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse