Cronaca
Si appropria di beni pignorati, arrestato un impiegato Equitalia
54 secondi di lettura
Un dipendente di Equitalia, un 40enne genovese, è stato arrestato dalla polizia giudiziaria della Procura di Genova con l'accusa di peculato. Indagato sempre per peculato, risulterebbe anche un finanziere, al momento a piede libero. L'inchiesta è condotta dal pubblico ministero Patrizia Petruzziello. L'arresto è avvenuto tre giorni fa e oggi, dopo la convalida, il gip Adriana Petri ha concesso i domiciliari all'uomo, che dinanzi al magistrato ha ammesso sostanzialmente quanto addebitatogli. Secondo le accuse, l'uomo si sarebbe appropriato di alcuni beni (suppellettili, oggetti di arredo e di uso comune) di un ristoratore genovese durante una procedura di pignoramento. Oltre al dipendente di Equitalia, sarebbe stato coinvolto anche il finanziere. Ad accorgersi dell'accaduto, sempre secondo l'accusa, sarebbe stato un appuntato delle fiamme gialle che avrebbe denunciato tutto. Il dipendente è stato arrestato proprio mentre caricava i beni nella sua auto. Ma i due potrebbero essere solo la punta di un "iceberg". Secondo alcune indiscrezioni, infatti, l'inchiesta potrebbe essere molto più ampia e vedere coinvolte numerose persone, tra dipendenti della società di riscossione e appartenenti alla Guardia di Finanza.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
La genovese a Santos (Brasile): "Città gemellata con Genova, in molti vogliono imparare l'italiano"
-
Il medico risponde - Artrosi del ginocchio, sintomi e come si cura
- Dramma a scuola a Genova, bimbo di sette anni cade dal secondo piano lotta tra la vita e la morte
- Colto da malore si schianta contro le auto parcheggiate. Voleva raggiungere la Croce
- Fungaioli feriti, mattina di interventi nei boschi della Liguria: cosa è successo
-
Giornata Alzheimer, il lavoro dei Centri Disturbi Cognitivi e Demenze
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie