Cronaca
Si appropria di beni pignorati, arrestato un impiegato Equitalia
54 secondi di lettura
Un dipendente di Equitalia, un 40enne genovese, è stato arrestato dalla polizia giudiziaria della Procura di Genova con l'accusa di peculato. Indagato sempre per peculato, risulterebbe anche un finanziere, al momento a piede libero. L'inchiesta è condotta dal pubblico ministero Patrizia Petruzziello. L'arresto è avvenuto tre giorni fa e oggi, dopo la convalida, il gip Adriana Petri ha concesso i domiciliari all'uomo, che dinanzi al magistrato ha ammesso sostanzialmente quanto addebitatogli. Secondo le accuse, l'uomo si sarebbe appropriato di alcuni beni (suppellettili, oggetti di arredo e di uso comune) di un ristoratore genovese durante una procedura di pignoramento. Oltre al dipendente di Equitalia, sarebbe stato coinvolto anche il finanziere. Ad accorgersi dell'accaduto, sempre secondo l'accusa, sarebbe stato un appuntato delle fiamme gialle che avrebbe denunciato tutto. Il dipendente è stato arrestato proprio mentre caricava i beni nella sua auto. Ma i due potrebbero essere solo la punta di un "iceberg". Secondo alcune indiscrezioni, infatti, l'inchiesta potrebbe essere molto più ampia e vedere coinvolte numerose persone, tra dipendenti della società di riscossione e appartenenti alla Guardia di Finanza.
Ultime notizie
- Samp in caduta libera, il mea culpa di Foti: "Responsabilità mia"
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Resta grave il tifoso caduto durante Spezia - Bari: striscione di solidarietà degli ultras
- Morto Vessicchio, il tatuaggio di Alfa e il messaggio: "Ciao maestro, grazie di tutto"
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo