E' stato fatto esplodere l'imponente blocco di roccia in precarie condizioni di stabilità che incombeva sulla strada provinciale 23 della Scoglina nel tratto di valico. I 300 metri cubi di roccia, che adesso sono sulla strada, verranno sgombrati appena la parete al di sopra sarà tutta messa in sicurezza. "Siamo consapevoli del disagio arrecato ai cittadini - ha detto l'assessore alla viabilità Piero Fossati, presente a tutte le operazioni - ma finché non è tutto assolutamente a posto non possiamo riaprire la strada. I rocciatori lavoreranno fino a che non avranno finito di sistemare tutta la parete. Ancora qualche giorno di pazienza, e poi riapriremo il valico".
Cronaca
Provinciale Scoglina, fatto saltare masso pericolante
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
- Morto l'anziano investito in via Gianelli, è l'undicesima vittima della strada del 2025
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista