E' stato fatto esplodere l'imponente blocco di roccia in precarie condizioni di stabilità che incombeva sulla strada provinciale 23 della Scoglina nel tratto di valico. I 300 metri cubi di roccia, che adesso sono sulla strada, verranno sgombrati appena la parete al di sopra sarà tutta messa in sicurezza. "Siamo consapevoli del disagio arrecato ai cittadini - ha detto l'assessore alla viabilità Piero Fossati, presente a tutte le operazioni - ma finché non è tutto assolutamente a posto non possiamo riaprire la strada. I rocciatori lavoreranno fino a che non avranno finito di sistemare tutta la parete. Ancora qualche giorno di pazienza, e poi riapriremo il valico".
Cronaca
Provinciale Scoglina, fatto saltare masso pericolante
33 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Riforma dirigenti in Regione, legge approvata tra le polemiche
- Futuro Amt, a Tursi è il giorno della commissione. Primocanale in diretta
- Azzurro Genoa: Ekhator e Fini goleador nell’Italia Under 21 che supera l’Armenia
- Caso Leonardo e solidarietà al rettore, Salis: "Maggioranza dica si all'ordine del giorno per pragmatismo politico"
- Spaventoso incidente stradale in via Bologna, donna schiacciata da auto contro saracinesca
- Skymetro: il ministero dei Trasporti risponde alla lettera del senatore Maurizio Rossi. Attendiamo replica della sindaca Salis
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico