Politica
Vincenzi: "Preparo un bilancio di lotta contro i tagli"
1 minuto e 11 secondi di lettura
Un "bilancio di lotta" per spiegare cosa si sarebbe potuto fare con 63 milioni di euro in più, la cifra tagliata da due anni a questa parte al Comune di Genova: lo sta preparando il sindaco Marta Vincenzi in segno di protesta contro i tagli del governo ai Comuni. "A Roma manderò due bilanci - ha detto Vincenzi a margine di un convegno sull'assistenza domiciliare degli anziani - uno di governo e responsabilità, e l'altro che chiamerò bilancio di lotta, che riporterà cosa avremmo potuto fare con 63 milioni in più. Il bilancio di lotta deve diventare la consapevolezza di cosa significa riversare le difficoltà sui cittadini". "Il confronto tra Anci e Governo ieri è andato molto male - ha continuato Vincenzi che è anche presidente dell'Anci Liguria - sono molto preoccupata. I Comuni sono la parte più vicina ai cittadini, se non ci sono soldi per fare le cose, si rischia che le persone non si rivolgano più alle istituzioni e ci sia una caduta democratica". Vincenzi ha sottolineato come a fronte dei tagli di 63 milioni di euro (tra risorse statali e regionali), la richiesta di servizi alla persona, ad esempio, sia schizzata verso ai massimi livelli. Il sindaco ha inoltre stigmatizzato i tagli annunciati ieri. "Non ho mai visto una scelta così centralista accompagnata da una retorica sul federalismo come questa".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate