Cronaca
Accordo Ilva a rischio per il ricorso del porto
1 minuto e 36 secondi di lettura
L'accordo sulle acciaierie di Cornigliano a Genova è a rischio: l’Autorità Portuale ha fatto quanto pre annunciato, cioè ha predisposto il ricorso al Tar che sarà notificato nei prossimi giorni a tutti i sottoscrittori per ottenere il rispetto degli accordi previsti dall’accordo di programma. L’obbiettivo del ricorso è l’ottenimento dal Governo del pagamento dei 70 milioni di euro per la realizzazione delle infrastrutture connesse e, nell’impossibilità, la risoluzione dell’accordo di programma. “E’ un atto dovuto - ha dichiarato il presidente Luigi Merlo - dopo che ho tentato invano tutte le strade istituzionali. Ritengo che dall’accordo di programma sottoscritto a suo tempo sulle aree di Cornigliano, l’Autorità Portuale fu penalizzata, condizionando lo sviluppo del porto e delle attività logistiche, ma almeno quel poco che fu stabilito e che ci è dovuto ci deve essere dato. Il comitato portuale aveva già chiesto di attivarmi in tal senso e quindi ho avviato la procedura, spero che ciò serva a sbloccare la situazione. Senza la sopraelevata portuale e l’autoparco tra pochi anni il porto rischierà l’asfissia, non posso restare inerte di fronte ad una emergenza annunciata . Credo che la mancata soluzione non dipenda dalla volontà politica ma dalla situazione complessa della finanza pubblica e da un rimpallo di responsabilità burocratiche che non ha prodotto nulla.. Devo dare atto pubblicamente dell’impegno dimostrato dal sottosegretario Gianni Letta che ringrazio e che ha seguito e sta seguendo direttamente la vicenda , ma nonostante questo ad oggi a non si è raggiunto un risultato positivo e il porto non può permettersi di attendere oltre. Intraprendo questa azione a tutela dell’ente che rappresento nel pieno rispetto dei principi di buona amministrazione e della comunità portuale che ho l’obbligo di difendere e salvaguardare”.
Ultime notizie
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Resta grave il tifoso caduto durante Spezia - Bari: striscione di solidarietà degli ultras
- Morto Vessicchio, il tatuaggio di Alfa e il messaggio: "Ciao maestro, grazie di tutto"
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
-
Quando Peppe Vessicchio parlava del rap a Sanremo
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo