Cronaca
Trasporto pubblico, salta l'intesa con Amt: spaccatura tra sindacati
46 secondi di lettura
Colpo di scena a Genova: salta l'intesa sul trasporto pubblico che sembrava siglata lunedì. Cisl e Uil pronte a firmare, mentre tra Cgil e Faisa. A rischio l’unità sindacale. Cassa integrazione, aumento del prezzo del biglietto nel 2010-2011, nuove assunzioni, questi i punti che hanno frenato la trattativa su Amt. E oggi potrebbe essere confermato lo sciopero del 15 dicembre che, lunedì, al termine del vertice tra sindacati e Regione, sembrava archiviato, dopo che la garanzia dei finanziamenti. La Regione aveva infatti annunciato fondi per 2milioni di euro all'anno per vent'anni, fino al 2030. Eppire il contributo regionale era l’ultimo tassello mancante all’intesa. Ora Faisa-Cisal e Filt-Cgil sono pronte allo sciopero di metà dicembre se non saranno accolte le proprie richieste; e Fit-Cisl e Uil Trasporti che intendono rinviare lo scontro con l’azienda. Adesso dipende dal protocollo d’intesa tra Comune, sindacati, azienda e Regione.
Ultime notizie
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
- Morto l'anziano investito in via Gianelli, è l'undicesima vittima della strada del 2025
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista