Un fumatore medio, che fuma quindi 14 sigarette al giorno, esposto al proprio fumo passivo fuma in realtà due sigarette e mezzo in più. Questo è quanto afferamano i ricercatori del servizio di chimica ambientale dell'Istituto tumori di Genova dopo aver misurato l'esposizione a benzopirene di 30 edicolanti per un giorno intero. La ricerca ha permesso di stimare che sulla dose giornaliera di benzopirene il fumo passivo pesa da 15 a 34%, a seconda del tipo di sigarette. "Gli edicolanti - spiega Federico Valerio dell'Ist - sono stati scelti in quanto, per 12 ore al giorno, stanno sempre chiusi nelle loro edicole e, finito il lavoro, hanno solo il tempo di andare a casa a riposare. Di conseguenza se un edicolante è fumatore, fuma sempre in ambienti chiusi, poco ventilati: la sua edicola e la sua abitazione; e sul lavoro, fuma sempre da solo". Con campionatori personali, indossati tutto il giorno, è stato quantificato quanto benzopirene ogni edicolante fumatore aveva inalato a causa dell'inquinamento ambientale prodotto con il proprio fumo, il dato è stato poi confrontato con la quantità di benzopirene nel loro fumo.
Cronaca
Studio Ist, fumo passivo danneggia anche fumatore
55 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
- Morto l'anziano investito in via Gianelli, è l'undicesima vittima della strada del 2025
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista