Cronaca
Maltempo, prorogato stato di allerta
58 secondi di lettura
Alberi caduti, qualche allagamento, interruzione della linea ferroviaria Genova-Acqui per una frana: il maltempo abbattutosi in Liguria con venti in prevalenza da Sud Ovest , fino a 60-70 km l'ora, e piogge persistenti ha provocato disagi ma finora nessuna situazione di emergenza e nessun straripamento nonostante i 160-170 millimetri di pioggia caduta in 24 ore nella zona compresa tra Ventimiglia a Portofino. Lo stato di allerta è stato prorogato fino alla mezzanotte. La perturbazione ha investito nella notte ed in mattinata il ponente e la zona centrale della Liguria, dove si segnalano ancora pioggie residue, e si è poi spostata nel levante, verso lo spezzino. Alla centrale operativa della protezione civile si prevede che si esaurisca in nottata. A causa della pioggia, caduta in maniera continuativa anche se non violenta, si potrebbero verificare delle frane nei prossimi giorni. Sotto osservazione, ma senza grandi preoccupazioni, la situazione del fiume Entella e quella del fiume Magra. E' ancora interrotta la linea ferroviaria Genova-Acqui a causa di una frana ad Acquasanta, nell'hinterland di Genova. Un servizio di bus navetta è stato istituito tra Genova a Campo Ligure mentre tra Campo Ligure ed Acquiterme è attivo un servizio di treni navetta.
Ultime notizie
- Ponte Morandi, Possetti: “Pene giuste per una strage di Stato”
- "Vedo i mostri", delirio da droga in via Bixio: arrestato spacciatore con cento clienti
- Incendio sul mare a Quarto, ipotesi dolosa e paura amianto
- Traffico intenso, forti rallentamenti in sopraelevata
- Quasi 19 anni di carcere per la 'gang' degli esami di guida truccati
- Noi Moderati, Bozzano nuovo commissario della provincia di Savona
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti