Cronaca
Maltempo, prorogato stato di allerta
58 secondi di lettura
Alberi caduti, qualche allagamento, interruzione della linea ferroviaria Genova-Acqui per una frana: il maltempo abbattutosi in Liguria con venti in prevalenza da Sud Ovest , fino a 60-70 km l'ora, e piogge persistenti ha provocato disagi ma finora nessuna situazione di emergenza e nessun straripamento nonostante i 160-170 millimetri di pioggia caduta in 24 ore nella zona compresa tra Ventimiglia a Portofino. Lo stato di allerta è stato prorogato fino alla mezzanotte. La perturbazione ha investito nella notte ed in mattinata il ponente e la zona centrale della Liguria, dove si segnalano ancora pioggie residue, e si è poi spostata nel levante, verso lo spezzino. Alla centrale operativa della protezione civile si prevede che si esaurisca in nottata. A causa della pioggia, caduta in maniera continuativa anche se non violenta, si potrebbero verificare delle frane nei prossimi giorni. Sotto osservazione, ma senza grandi preoccupazioni, la situazione del fiume Entella e quella del fiume Magra. E' ancora interrotta la linea ferroviaria Genova-Acqui a causa di una frana ad Acquasanta, nell'hinterland di Genova. Un servizio di bus navetta è stato istituito tra Genova a Campo Ligure mentre tra Campo Ligure ed Acquiterme è attivo un servizio di treni navetta.
Ultime notizie
-
Caldo e afa sulla Liguria: le previsioni di 3BMeteo per il fine settimana
- Kart: Alex Laghezza vince a Lonato
- Un gattino nel cofano di un'auto e un falco sulla cattedrale di San Lorenzo salvati dai pompieri
- Minaccia gli anziani genitori, anche con un martello: 40enne denunciato
- Scaglia pietre contro bagnanti, 30enne denunciato
- Nudo in strada, oppone resistenza ai carabinieri: 30enne arrestato
IL COMMENTO
Vi racconto la magia del concerto dei Beatles a Genova: "Io c'ero"
Fracchiolla dimesso solo da ruoli regionali, non da Genova Centro