Politica
Bagnasco: "Una pressione i registri per il testamento biologico"
43 secondi di lettura
"L'istituzione di registri comunali per il testamento biologico è una 'forma di pressione'": lo affermato l'arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, al termine dell'incontro dal titolo 'Etica laica, etica religiosa', che si è svolto ieri sera nella cattedrale di San Lorenzo di Genova. Parlando del caso specifico di Genova, che come altri Comuni ha istituito il registro, Bagnasco lo ha definito "un provvedimento che mi ha sorpreso", dal momento che "non ha nessun valore giuridico legale" e considerato che "la responsabilità di questa materia è a livello nazionale". "Sappiamo tutti - ha aggiunto Bagnasco - che in Parlamento c'é il lavoro di Commissione e quindi non vedo, nel modo più assoluto, né la necessità, che non esiste, né l'opportunità di anticipare queste cose".
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie