Cronaca
Radioamatore disturba le frequenze della Protezione civile, arrestato
51 secondi di lettura
Un radioamatore pirata è stato arrestato e altri dieci sono stati denunciati dalla polizia postale di Imperia con l'accusa di associazione a delinquere finalizzata all'installazione e all'utilizzo di apparati ricetrasmittenti su frequenze riservate a enti pubblici. Il gruppo è accusato di avere usato frequenze radio vietate di polizia, protezione civile e altri enti pubblici, disturbando o bloccando le comunicazioni durante esercitazioni o attività di protezione civile. Uno di loro, Massimiliano Beltrami, artigiano di 42 anni, di Imperia, è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale. Agli indagati, tra i 40 e i 50 anni residenti tra Albenga, Golfo Dianese, Imperia e Sanremo, è stato sequestrato vario materiale, tra cui ricetrasmittenti con memorizzate le frequenze, due ponti radio abusivi, uno a Capo Cervo e l'altro nella zona di Pietrabruna, alimentati da un impianto fotovoltaico. "L'operazione - ha spiegato l'ispettore capo Ivan Bracco della polizia postale di Imperia - nasce dai controlli effettuati dagli operatori del ministero dello sviluppo economico e delle telecomunicazioni di Genova, che con apparecchiature sofisticate verificano l'uso di frequenze non autorizzate".
Ultime notizie
- Riforma sanità, Bucci chiama le opposizioni ma per ora arriva solo una bocciatura
- Truffa i suoi clienti fingendosi commercialista: denunciato per professione abusiva
-
"No a classi pollaio, massimo 20 studenti": la proposta di legge di Avs
- A Genova il nuovo corso di mentoring di Defence for Children in Italia
- Caso di dengue a Sestri Levante, il Comune ai cittadini: "Non aprite le finestre"
-
Paura in mare al largo di Bergeggi: incendio a bordo: barca distrutta dalle fiamme
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd