Cronaca
Radioamatore disturba le frequenze della Protezione civile, arrestato
51 secondi di lettura
Un radioamatore pirata è stato arrestato e altri dieci sono stati denunciati dalla polizia postale di Imperia con l'accusa di associazione a delinquere finalizzata all'installazione e all'utilizzo di apparati ricetrasmittenti su frequenze riservate a enti pubblici. Il gruppo è accusato di avere usato frequenze radio vietate di polizia, protezione civile e altri enti pubblici, disturbando o bloccando le comunicazioni durante esercitazioni o attività di protezione civile. Uno di loro, Massimiliano Beltrami, artigiano di 42 anni, di Imperia, è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale. Agli indagati, tra i 40 e i 50 anni residenti tra Albenga, Golfo Dianese, Imperia e Sanremo, è stato sequestrato vario materiale, tra cui ricetrasmittenti con memorizzate le frequenze, due ponti radio abusivi, uno a Capo Cervo e l'altro nella zona di Pietrabruna, alimentati da un impianto fotovoltaico. "L'operazione - ha spiegato l'ispettore capo Ivan Bracco della polizia postale di Imperia - nasce dai controlli effettuati dagli operatori del ministero dello sviluppo economico e delle telecomunicazioni di Genova, che con apparecchiature sofisticate verificano l'uso di frequenze non autorizzate".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo