Cronaca
Radioamatore disturba le frequenze della Protezione civile, arrestato
51 secondi di lettura
Un radioamatore pirata è stato arrestato e altri dieci sono stati denunciati dalla polizia postale di Imperia con l'accusa di associazione a delinquere finalizzata all'installazione e all'utilizzo di apparati ricetrasmittenti su frequenze riservate a enti pubblici. Il gruppo è accusato di avere usato frequenze radio vietate di polizia, protezione civile e altri enti pubblici, disturbando o bloccando le comunicazioni durante esercitazioni o attività di protezione civile. Uno di loro, Massimiliano Beltrami, artigiano di 42 anni, di Imperia, è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale. Agli indagati, tra i 40 e i 50 anni residenti tra Albenga, Golfo Dianese, Imperia e Sanremo, è stato sequestrato vario materiale, tra cui ricetrasmittenti con memorizzate le frequenze, due ponti radio abusivi, uno a Capo Cervo e l'altro nella zona di Pietrabruna, alimentati da un impianto fotovoltaico. "L'operazione - ha spiegato l'ispettore capo Ivan Bracco della polizia postale di Imperia - nasce dai controlli effettuati dagli operatori del ministero dello sviluppo economico e delle telecomunicazioni di Genova, che con apparecchiature sofisticate verificano l'uso di frequenze non autorizzate".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco