Cronaca
Rischia di rallentare il progetto della moschea
46 secondi di lettura
Rallenta il progetto di realizzazione della moschea al Lagaccio di Genova. La responsabilità è della Comunità islamica genovese. Affetta da problemi di natura burocratica e di rapporti interni. C’è da trasferire il capannone delle officine Passalacqua di via Coronata dall’ente islamico (proprietario degli immobili di culto dell’Ucoii) all’associazione che ha stipulato l’accordo col Comune e che si trasformerà in fondazione. Il secondo problema è la costituzione di un organo complicato da mettere insieme. E così Salah Husein, promotore del progetto moschea comunica che la comunità islamica "dovrà aspettare ancora, difficile vedere qualcosa prima di Natale". Il sindaco Marta Vincenzi aveva approntato tutto perché si potesse votare in giunta la convenzione per l’area di via Bianco, al Lagaccio, già questa settimana. E così si andrà dopo Natale. Probabile rinvio dopo le Regionali 2010.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Terrazza incontra Ilaria Cavo domani alle 21
-
Si chiude Euroflora, Ferrando: "Bilancio positivo, la natura al centro della città”
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco