Il gup Silvia Carpanini ha incaricato l'ingegnere Mauro Gaggero di stabilire le cause dell'incendio divampato a Busalla nella raffineria petrolifera Iplom il 31 luglio 2008. Verrà esaminata in particolare la flangia che sigilla il tubo di distillazione. Sarebbe stata, secondo l'accusa, la scarsa manutenzione sui serraggi a causare il cedimento della flangia che ha provocato la fuoriuscita degli idrocarburi ma i difensori dei cinque indagati avevano presentato una perizia di parte secondo la quale non ci fu scarsa manutenzione. L'incidente avvene verso le 20,40 ma grazie all'intervento immediato dei vigili del fuoco e delle squadre interne antincendio il peggio fu scongiurato.
Cronaca
Incendio raffineria Iplom, gup chiede perizia
29 secondi di lettura
Ultime notizie
- Matteo Franzoso è morto: non ce l'ha fatta il giovane sciatore genovese
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- All'ultimo respiro Ekuban fa felice il Genoa: il primo gol in campionato vale un punto d'oro a Como
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Al via giovedì un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri