Viene presentato ufficialmente oggi nella sede della Fondazione Genoa 1893, il piano di ristrutturazione dello stadio Luigi Ferraris di Genova. A fare gli onori di casa sarà il reggente Andrea D'Angelo, in compagnia di Roberto Burlando, coordinatore degli architetti che hanno lavorato al disegno e responsabile del progetto. Sarà presente anche Vittorio Gregotti, l'architetto che curò il rifacimento dello stadio genovese per i mondiali di calcio di "Italia '90". Secondo le prime indiscrezioni, la ristrutturazione dovrebbe costare una cifra fra i 60 e gli 80 milioni di euro e sarebbe realizzabile in meno di un anno. Le modifiche renderanno il Ferraris a norma per l'Europa League, non per gli Europei del 2016. I tifosi rossoblù aspettano con ansia questo progetto, dopo aver manifestato più volte in favore di un rifacimento del Ferraris. Primocanale e Primocanale sport seguiranno con grande attenzione questo evento. Alle 13 collegamento all'interno di "Redazione Centrale" con le prime immagini e i primi commenti poi alle 13.45 ampio spazio all'argomento nel corso di "Liguria in diretta sport". Su Primocanale sport nel corso di "Anteprima Calcio" alle 19 e con uno speciale alle 20.00 e alle 22.30 verranno svelati tutti i particolari del progetto per rilanciare lo storico stadio di Marassi.
Cronaca
Fondazione Genoa svela il progetto di ristrutturazione del Ferraris
1 minuto e 2 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate