"E' la prima volta che la Regione interviene in maniera straordinaria sul personale scolastico perché crediamo che sia un investimento importante per migliorare la qualità dell'offerta formativa delle nostre scuole". E' così che Massimiliano Costa, vicepresidente della Regione, spiega l'intesa firmata oggi tra Regione Liguria, Ufficio scolastico regionale e organizzazioni sindacali in materia di interventi urgenti per garantire la continuità del servizio scolastico ed educativo nell'anno scolastico 2009-10. La Regione Liguria si impegna a finanziare con 3 milioni di euro attività educative sui temi dell'orientamento, dell'alternanza scuola-lavoro, dell'integrazione degli studenti stranieri che verranno svolte dai circa 200 docenti che, nel passato anno scolastico, avevano un contratto a tempo determinato e che, a causa della carenza di posti disponibili, non hanno ottenuto per l'anno scolastico in corso un nuovo contratto. I docenti, impiegati in questi progetti formativi, vedranno riconosciuto lo stesso punteggio che otterrebbero durante una supplenza annuale.
Cronaca
Regione finanzia attività educative con tre milioni
45 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Orientamenti 2025, Andrea Lucchetta a Primocanale: "La prima vittoria raccontata da commentatore non la scorderò mai"
- Antonio Bertani sarà il nuovo segretario del Pd Tigullio: "Uniti, ripartiamo dal territorio"
-
Tg Orientamenti - Giorno 1
-
Ex Ilva, presidio a oltranza a Genova. Bucci incontra i lavoratori: "Lavoriamo alla vendita separata”
- Cadavere di una donna trovato sulle sponde del Vara, indagini in corso
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi