La marcia mondiale per la pace, chiamata “Walk the future for peace and nonviolence” e partita il 2 ottobre dalla Nuova Zelanda, oggi fa tappa a Genova. La manifestazione partirà alle 9,30 da piazzale Mandraccio, al Porto Antico, davanti alla statua di Gandhi e percorrerà le principali vie del capoluogo ligure: via San Lorenzo, piazza De Ferrari, piazza Dante, via XX Settembre, via Roma, piazza Corvetto, per poi arrivare al teatro Politeama Genovese. Si prevede un'altissima affluenza. Alla marcia parteciperanno le associazioni promotrici liguri e circa 900 studenti di 18 scuole genovesi tra le quali una scuola media. Saranno presenti, oltre alle autorità cittadine, anche due marciatrici arrivate appositamente a Genova arrivate appositament da Grecia e India. Al teatro "Politeama Genovese" ci sarà una maratona di musiche e letture alla quale parteciperanno studenti che si esibiranno in perfomance artistiche sui temi della marcia. Al termine della manifestazione verrà distribuita della focaccia. Sono previsti grossi disagi per il traffico.
Cronaca
Alle 9,30 inizia la marcia mondiale per la pace: disagi per il traffico
48 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Rigenerazione urbana e sicurezza: l'evento a Genova
-
A Genova in 4mila al Congresso nazionale dei farmacisti ospedalieri
-
Stelle nello sport al Festival Orientamenti: tutti gli incontri per gli studenti
- Incidente in autostrada: tamponamento tra auto, furgone e camion, code in A26
- Sfratto all'ex casa Raphael, presidio davanti alla struttura. Gli ospiti trasferiti in albergo
- Paura a Sturla, odore allarma i cittadini: è una fuga di gas. Chiusa per ore via Isonzo
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd