La marcia mondiale per la pace, chiamata “Walk the future for peace and nonviolence” e partita il 2 ottobre dalla Nuova Zelanda, oggi fa tappa a Genova. La manifestazione partirà alle 9,30 da piazzale Mandraccio, al Porto Antico, davanti alla statua di Gandhi e percorrerà le principali vie del capoluogo ligure: via San Lorenzo, piazza De Ferrari, piazza Dante, via XX Settembre, via Roma, piazza Corvetto, per poi arrivare al teatro Politeama Genovese. Si prevede un'altissima affluenza. Alla marcia parteciperanno le associazioni promotrici liguri e circa 900 studenti di 18 scuole genovesi tra le quali una scuola media. Saranno presenti, oltre alle autorità cittadine, anche due marciatrici arrivate appositamente a Genova arrivate appositament da Grecia e India. Al teatro "Politeama Genovese" ci sarà una maratona di musiche e letture alla quale parteciperanno studenti che si esibiranno in perfomance artistiche sui temi della marcia. Al termine della manifestazione verrà distribuita della focaccia. Sono previsti grossi disagi per il traffico.
Cronaca
Alle 9,30 inizia la marcia mondiale per la pace: disagi per il traffico
48 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Meteo, in arrivo un weekend di sole. Ma il bel tempo non durerà
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
- Samp, Donati cambia: difesa a tre per salvare la panchina
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie