Cronaca
I MARI A RISCHIO PIRATI: ECCO LA MAPPA
47 secondi di lettura
Le coste del sud est asiatico, dall'Indonesia allo stretto di Malacca, quelle africane del golfo di Guinea e del golfo di Aden, quelle caraibiche di Giamaica e Haiti, e quelle sudamericane, del Brasile sull'Atlantico, di Perù, Colombia ed Ecuador sul Pacifico: eccoli i mari più a rischio, quelli ancora infestati dai pirati come ha dimostrato oggi l'attacco, fallito, alla nave genovese Jolly Marrone al largo delle coste somale. Un fenomeno, quello della pirateria, che secondo l'International Maritime Bureau (l'autorità internazionale competente nella disciplina dei codici di condotta marittima che ha sede a Londra), ha registrato nel 2004 nel solo sud est asiatico 325 attacchi nei confronti di yacht privati e imbarcazioni commerciali (nel 2003 erano stati 425), con la morte di 30 marinai, 9 in più dell'anno precedente. ''Per quanto può sembrare un fenomeno delinquenziale lontano da noi - spiega il presidente dell'Istituto italiano di previdenza per il settore marittimo (Ipsema) Antonio Parlato - è invece molto più vicino di quanto non possa sembrare''.
Ultime notizie
- Incidente di caccia ad Alpicella, 23enne ferito alla testa da una rosa di pallini: è giallo sulla dinamica
- Armato di katana a Halloween: panico in centro, ma non era un costume: 20enne denunciato
- Greta Thunberg il 28 novembre a Genova per lo sciopero generale pro Palestina
- Nasconde 16 kg di coca liquida al supermercato, arrestata commessa
-
Sempre meno visite al cimitero della Castagna: colpa di degrado e tombe inaccessibili
- Adieu Vieira, dalla salvezza in carrozza all’ultimo posto con contestazione
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi
La Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti