Sono 102 i controlli effettuati in provincia di Genova, da Cogoleto a Camogli, dal 26 al 29 ottobre, dagli uomini delle capitanerie di porto che hanno portato al sequestro di 17 kg di pesce. Undici gli illeciti amministrativi accertati per un importo di 21.165 euro. Le violazioni rilevate riguardano la rintracciabilità e l'etichettatura dei prodotti ittici. In alcune giornate sono stati svolti controlli congiunti con il servizio Veterinario dell' Asl 3. Rafforzati i controlli sul rispetto della norma comunitaria che ha introdotto il divieto nel Mediterraneo della pesca del pesce spada sino al 30 novembre, sulla tracciabilità dei prodotti in vendita e l'applicazione della prevista etichettatura sia sul pesce pescato che su quello allevato.
Cronaca
Etichette fasulle, sequestrati 17 kg di pesce
32 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, assalto alla Juve. Onana in tribuna, Vogliacco al Paok
- A “Ti ricordi?” la nascita delle Br e l’inizio del terrorismo
- Imperia, ubriaco aggredisce due infermieri e distrugge sala del pronto soccorso
- "Sommersi dal verde a Genova": ecco le vostre segnalazioni
- Sampdoria contro la bestia nera Sudtirol: Donati punta su Cuni
- Morandi, Castellucci e gli altri sarebbero senza colpe? Possetti: "Serve pulizia per il futuro"
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta