Cronaca
Nuova "terapia del risveglio"
51 secondi di lettura
"Circa metà tra i 2000-4000 pazienti in stato neurovegetativo in Italia, potrebbero risvegliarsi se realizzassero un Centro per la stimolazione corticale, tecnica che noi abbiamo annunciato quasi un anno fa e che è stata ripresa negli Stati Uniti". Lo ha deto oggi il neurochirurgo funzionale Sergio Canavero, al Palaparco di Bordighera, a margine del convegno "Nuove possibilità di cure per i nostri figli malati" organizzato dall'Associazione Internazionale Gli Amici del Risveglio e rivolto alle famiglie di congiunti colpiti da paralisi cerebrale, coma, autismo, epilessia, malattie neurodegenerative e ritardo dello sviluppo evolutivo. "E' una tecnica innovativa - ha proseguito Canavero - che può essere realizzata in due modi: se il paziente è nel primo anno dal trauma, utilizzando la stimolazione corticale magnetica transcranica si va a stimolare con impulsi elettrici dall'esterno. Se questa non funziona, si adotta un'altra tecnica più efficace in cui si usano due piattini di stimolazione sotto il cranio e sopra la corteccia e si va a stimolare queste zone".
Ultime notizie
- Violenza sessuale su minore, prete di Genova condannato a 10 anni
- "Democrazia al lavoro, manifestazione a Roma": dalla Liguria partono due treni speciali
- Novena dei defunti, a Genova cimiteri aperti più a lungo: ecco gli orari
- Una promessa dello sci che vive nel cuore: Baccini dedica una canzone a Matilde Lorenzi
- Tariffe già 'votate', maggioranza da contare: mercoledì va in scena il Consiglio metropolitano
-
Amt, Bucci risponde a Salis: "Appena il Comune ci darà la possibilità di entrare noi lo faremo"
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità