Politica
I magistrati contro Berlusconi: "Il suo è uno squadrismo mediatico"
52 secondi di lettura
Era gremita, questa mattina alle 12.30, la sala di Corte d'Assise del Tribunale di Genova, e vuote le altre aule. La giustizia si è simbolicamente fermata in tutta Italia per consentire le assemblee dei magistrati che hanno proclamato lo stato di agitazione per protestare contro le recenti ingerenze del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi nei loro confronti. Sotto accusa soprattutto le parole del premier dopo la sentenza della Corte Costituzionale nei confronti del lodo Alfano, il servizio di 'Canale 5' contro il giudice Mesiano e le accuse di "pm comunisti" lanciate nel corso della trasmissione di Rai 3 'Ballarò'. Durissimo il commento del sostituto procuratore Francesco Pinto, Presidente dell'Associazione nazionale magistrati della Liguria: "Il silenzio non è più possibile perché la misura è colma - ha detto -: siamo di fronte a piani eversivi dell'ordine democratico e delle garanzie costituzionali e ad uno squadrismo mediatico senza precedenti. L'attacco alla magistratura è un attacco alla democrazia stessa e per questo motivo lanciamo un appello a tutti gli uomini liberi del paese".
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie