E' stato iscritto nel registro degli indagati Alfonso Savastano, 42 anni, l'uomo che la notte di sabato ha travolto con l'auto e ridotto in gravi condizioni un giovane di 16 anni, mentre si trovava in sella alla sua moto, una Yamaha. L'incidente è avvenuto in via Cadighiara, nel quartiere genovese di Borgoratti. La procura di Genova ha aperto un fascicolo sull'incidente. Savastano è accusato di guida con patente revocata, omissione di soccorso e lesioni colpose: ha urtato il ragazzo, ha sbandato, e infine si è schiantato contro un muro. Dopo l'incidente, Savastano è scappato lasciando sul posto le due persone che erano in auto con lui. Ieri mattina, però, il conducente si è presentato al San Martino, dove è ricoverato in gravi condizioni il giovane, e ha chiesto scusa per quanto successo, ma ha anche dichiarato di non essere stato lui alla guida dell'auto sabato sera. Il pm ha anche disposto il sequestro dell'automobile, una Golf station vagon, provvedimento convalidato dal gip di turno. Sul parabrezza della vettura sarebbero state trovate tracce dei capelli del 16enne. Nell'incidente, il ragazzo ha subito una frattura cranica e una sospetta lesione delle vertebre cervicali.
Cronaca
Travolge 16enne in moto e scappa, iscritto nel registro degli indagati
57 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
La genovese a Santos (Brasile): "Città gemellata con Genova, in molti vogliono imparare l'italiano"
-
Il medico risponde - Artrosi del ginocchio, sintomi e come si cura
- Dramma a scuola a Genova, bimbo di sette anni cade dal secondo piano: è gravissimo
- Colto da malore si schianta contro le auto parcheggiate. Voleva raggiungere la Croce
- Fungaioli feriti, mattina di interventi nei boschi della Liguria: cosa è successo
-
Giornata Alzheimer, il lavoro dei Centri Disturbi Cognitivi e Demenze
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie