Politica
Casini (Udc): "Basta confusione nel Pd"
1 minuto e 23 secondi di lettura
"Non scelgo nessuno dei candidati a segretario del Pd perché rispetto la loro autonomia, spero che termini la confusione in questo partito che dalle primarie è stata accentuata non attenuata": lo ha affermato stamani a Genova, al teatro della Gioventù, il leader dell'Udc Pierferdinando Casini intervenendo al congresso straordinario organizzato dall'Associazione italiana Giovani avvocati. "Certamente c'é bisogno di un'alternativa basata non sull'antiberlusconismo, ma sulla serietà e su un'idea diversa dell'Italia, su un progetto alternativo", ha detto. "Quello che serve per una riforma organica della giustizia non è una bicameralina. Noi siamo contrari alla logica degli strumenti inventati quando la politica non sa cosa fare. La sede è una sola ed è quella del Parlamento" ha commentato poi Casini la proposta del Pdl di un creare una Bicamerale bis per la riforma della giustizia. "Noi siamo per il dialogo - ha proseguito - nessuno si può ritirare sull'Aventino. Questo è un ragionamento dipietrista che non porta da nessuna parte. L'opposizione deve sedersi al tavolo e dialogare". "Inoltre - ha sostenuto il leader dell'Udc - occorre distinguere la riforma costituzionale da quella della giustizia. Non si possono mescolare le due cose. Infine si deve pensare ai liberi professionisti in tempo di crisi, quindi pensiamo che sia un'ottima cosa la deducibilità Irap". "Che si inizi la discussione sulla riforma - ha concluso Casini - pensando a un taglio della prescrizione, non è possibile, sarebbe un'amnistia mascherata. Se l'idea è quella di affrontare in maniera seria la riforma noi siamo disponibili, ma in Parlamento. Altrimenti sarebbe una ulteriore occasione mancata per gli italiani".
Ultime notizie
- Colpito alla testa da un ramo mentre tagliava un albero: 60enne grave
- Genova terzo grande Comune per feriti in incidenti stradali
-
Bruciano canoe e baracche, paura in uno stabilimento balneare a Quinto
- Incidente stradale a Principe, auto finisce in bilico sull'aiuola e tira giù un cartello
- Barbiere decapitato, confermato in Appello l'ergastolo per i due datori di lavoro
-
Amt, vicesindaco Terrile: "Debito fornitori supera i 100 milioni di euro"
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico