Politica
Elezioni di Savona, nuovo ricorso. Vaccarezza promette scintille
1 minuto e 5 secondi di lettura
All’urlo di “ora basta”, è pronto a togliesi dalle scarpe un po’ di sassolini, il presidente della Provincia di Savona, Angelo Vaccarezza. Lo farà venerdì mattina, dopo che domani il tar si sarà espresso sul nuovo ricorso presentato questa volta da Pd e Socialisti, contro l’esclusione della lista dei Comunisti lavoratori dalle ultime elezioni. Esclusione che secondo i due partiti avrebbe alterato l’esito delle consultazioni. “Ho grande fiducia nella giustizia amministrativa – dice Vaccarezza – In molti si dimenticano che sono stati i savonesi a votarmi, legittimamente. Qui c'è chi non si rassegna ad aver perso. Sono sicuro che quanto riferirò venerdì mattina potrà essere ritenuto molto interessante. A Savona succedono cose un po' troppo strane”. Intanto proseguono le indagini della procura di Savona sulla modalità con cui sono state raccolte le firme per la presentazione della lista del Pdl, dopo le contestazioni sulla loro legittimità. Domani nuovo interrogatorio per Angelo Barbero, responsabile della zona dell'albenganese. La sua posizione si aggrava: secondo i magistrati che gli hanno inviato un nuovo avviso di garanzia, alcune firme sarebbero state false. Barbero sarà sentito domani pomeriggio dal procuratore capo Francantonio Granero e dal pm Chiara Maria Paolucci. (Davide Lentini)
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- LIVE Spezia - Palermo 0-1: inizia la ripresa al Picco
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate