Cronaca
Islam a scuola, Bagnasco: "Mancano i presupposti"
37 secondi di lettura
No della Cei alla proposta di insegnare la religione islamica nelle scuole. L'arcivescovo di Genova Angelo Bagnasco, in un'intervista al Corriere della Sera, ha spiegato che mancano i presupposti culturali per estendere quanto previsto dal Concordato per la religione cattolica all'Islam. "L'ora di religione cattolica, nelle scuole di Stato - ha detto Bagnasco - si giustifica in base all'articolo 9 del Concordato, in quanto essa è parte integrante della nostra storia e della nostra cultura. Pertanto, la conoscenza del fatto religioso cattolico è condizione indispensabile per la comprensione della nostra cultura. Si configura come una disciplina culturale nel quadro delle finalità della scuola. Non mi pare che l'ora di religione ipotizzata corrisponda a questa ragionevole e riconosciuta motivazione".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Sestri Levante, Andersen Festival nel segno di Topo Gigio e il tempo
-
La mattina con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Spiagge a Genova, torna balneabile il mare a Multedo
-
A Donne di Liguria Emanuela Risso: quando l'impegno femminista diventa passione politica
- Rifiuta una sigaretta al branco, ragazzo aggredito nei giardini di Borgoratti
- Spacciavano stupefacenti, chiude per 30 giorni un bar di Sampierdarena
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?