Politica
Regionali, no allo sbarramento al 4%
43 secondi di lettura
Il Consiglio regionale ligure ha approvato con 20 voti a favore e 10 contrari una mozione proposta da Marco Nesci (Rifondazione Comunista) e firmata da tutto il centrosinistra che impegna il presidente della Giunta ad intraprendere iniziative politiche per respingere la proposta di legge nazionale che impone lo sbarramento al 4% alle prossime elezioni regionali. Nesci ha spiegato che il progetto di legge è un "intervento improprio e illegittimo, un atto assai grave di lesione dell'autonomia che l'art. 122 della Costituzione assegna alle Regioni". "Lo sbarramento - ha aggiunto Nesci - vuole eliminare le diversità che però esistono e sono vive nel Paese". "Senza entrare nel merito della legge - ha detto Luigi Patrone dell'Udc - se esiste un'autonomia delle Regioni sancita dalla Costituzione essa va rispettata, quindi bisogna dire no alla proposta nazionale che viola l'autonomia del Consiglio regionale".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Donati, rinascita Samp: "Nel primo tempo eravamo all'inferno"
- Vieira: "Grande primo tempo ma nella ripresa è emersa la qualità del Napoli. Avanti così"
- Riforma struttura Regione Liguria, l'assessore Ripamonti: "Non aumenta i costi"
-
Nasce a Las Palmas l'alleanza Genova-Canarie
-
Sampdoria, la contestazione dei tifosi prima del match con il Pescara: le immagini
- A Palazzo Ducale successo per il Book Pride tra ospiti, eventi e cultura
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?