Cronaca
Trasporti. agenzia regionale controllerà azienda
42 secondi di lettura
Si chiama Agenzia regionale per la mobilità e la logisticà (Aremel), ha autonomia operativa e finanziaria nel settore dei trasporti su gomma e si occuperà tra l'altro dell' espletamento delle gare, della programmazione e del controllo di gestione sulle aziende di trasporto. E' la novità della nuova legge sul trasporto locale varata oggi dalla giunta regionale su proposta dell'assessore Enrico Vesco. L'Agenzia svolgerà anche attività in campo logistico, come supporto della Regione, nell'elaborazione del piano merci e della logistica e si occuperà di promuovere azioni di marketing territoriale per favorire lo sviluppo di piattaforme logistiche. I fondi della legge di trasporto pubblico locale sono costituiti dai finanziamenti previsti a bilancio per il trasporto su gomma pari a 135 milioni per quest'anno a cui si aggiungono ulteriori 25 milioni previsti per il rinnovo dei contratti collettivi di lavoro.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Veicoli in fiamme nella notte a Voltri, bruciate tre auto e uno scooter
- Più di 5 mila persone in piazza per Gaza a Genova: "Restiamo umani"
- Al via il 65esimo Salone Nautico di Genova, l'inaugurazione in diretta su Primocanale
-
Meteo, in arrivo un weekend di sole. Ma il bel tempo non durerà
- Processo omicidio Cella, si torna in aula aspettando la grande assente: l'imputata
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie