Cronaca
Crisi, nel Tigullio persi 180 posti di lavoro
42 secondi di lettura
Sono oltre 180 i posti di lavoro persi a causa della crisi e della chiusura nel Tigullio e suo entroterra di ette aziende, mentre i lavoratori messi in cassa integrazione a rotazione sono centinaia. E' il quadro emerso nel corso del vertice chiavarese sulla crisi industriale ed economica tra l'assessore provinciale alle attività produttive Paolo Perfigli, Franca Garnarino per la sezione territoriale della Confindustria e per il sindacato Armando Firpo e Tiziano Roncone. Dietro le cifre la realtà di decine di piccole aziende che soltanto tre anni fa vantavano commesse per milioni di euro mentre oggi non riescono ad eliminare le scorte di magazzino. Ultimo caso emblematico quello dei Cantieri Navali Liguri di Riva Trigoso e di Lavagna dove 31 dipendenti sono senza stipendio da tre mesi nonostante che gli yacht Admiral da 30 a 50 metri prodotti abbiano una buona valutazione sul mercato internazionale.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate