Cronaca
Crisi, nel Tigullio persi 180 posti di lavoro
42 secondi di lettura
Sono oltre 180 i posti di lavoro persi a causa della crisi e della chiusura nel Tigullio e suo entroterra di ette aziende, mentre i lavoratori messi in cassa integrazione a rotazione sono centinaia. E' il quadro emerso nel corso del vertice chiavarese sulla crisi industriale ed economica tra l'assessore provinciale alle attività produttive Paolo Perfigli, Franca Garnarino per la sezione territoriale della Confindustria e per il sindacato Armando Firpo e Tiziano Roncone. Dietro le cifre la realtà di decine di piccole aziende che soltanto tre anni fa vantavano commesse per milioni di euro mentre oggi non riescono ad eliminare le scorte di magazzino. Ultimo caso emblematico quello dei Cantieri Navali Liguri di Riva Trigoso e di Lavagna dove 31 dipendenti sono senza stipendio da tre mesi nonostante che gli yacht Admiral da 30 a 50 metri prodotti abbiano una buona valutazione sul mercato internazionale.
Ultime notizie
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Autonomia, la firma tra Bucci e Calderoli: quattro le materie su cui avere più potere
-
Presidio ex Ilva, traffico paralizzato nel ponente di Genova. Primocanale in diretta
- Sampdoria, prove di 3-4-2-1 con la Juve Stabia. E Pafundi scalpita
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi