Cronaca
Stazioni marittime accusa: "Il Comune abbandona i crocieristi"
55 secondi di lettura
"Il Comune di Genova abbandona i crocieristi a loro stessi quando arrivano a Genova in transitano e vogliono visitare la città". E' il senso della critica, forte, del direttore generale di Stazioni Marittime di Genova Edoardo Monzani nel corso della presentazione dei dati da record di agosto con 90mila passeggeri (mai così bene dal 1985) e del 2009 con più 19 per cento. "Pensate che fino a qualche tempo fa eravamo noi che facevamo i pullman per i crocieristi anche se non ci spetterebbe. Il Comune aveva un chiosco informativo a ponte dei Mille e lo ha chiuso, abbiamo chiesto 500 euro, solo 500 euro per finanziare una striscia rossa che sull'asfalto conducesse i crocieristi fino alla metropolitana ma non c'è stato modo di realizzarlo. Non si trattano così i turisti" chiude Monzani. "Siamo molto stupiti - dicono dal settore Promozione della Città del Comune di Genova - perchè c'è il progetto per la realizzazione di un punto di informazione turistica proprio alla stazione marittima, con la quale, da tempo, c'è una fitta corrispondenza in merito".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
-
La mattina con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse