Cronaca
Stazioni marittime accusa: "Il Comune abbandona i crocieristi"
55 secondi di lettura
"Il Comune di Genova abbandona i crocieristi a loro stessi quando arrivano a Genova in transitano e vogliono visitare la città". E' il senso della critica, forte, del direttore generale di Stazioni Marittime di Genova Edoardo Monzani nel corso della presentazione dei dati da record di agosto con 90mila passeggeri (mai così bene dal 1985) e del 2009 con più 19 per cento. "Pensate che fino a qualche tempo fa eravamo noi che facevamo i pullman per i crocieristi anche se non ci spetterebbe. Il Comune aveva un chiosco informativo a ponte dei Mille e lo ha chiuso, abbiamo chiesto 500 euro, solo 500 euro per finanziare una striscia rossa che sull'asfalto conducesse i crocieristi fino alla metropolitana ma non c'è stato modo di realizzarlo. Non si trattano così i turisti" chiude Monzani. "Siamo molto stupiti - dicono dal settore Promozione della Città del Comune di Genova - perchè c'è il progetto per la realizzazione di un punto di informazione turistica proprio alla stazione marittima, con la quale, da tempo, c'è una fitta corrispondenza in merito".
Ultime notizie
-
"Di vino in bottega", itinerari di gusto a Lavagna
- Banda del buco a Sampierdarena: forano 50 cm di muro dal bar sfitto e svaligiano in pieno giorno la gioielleria accanto
-
A Viaggio in Liguria speciale castagne: raccolta, lavorazione e ricette - La puntata
- Dimesso dopo 50 giorni il bimbo caduto dal terrazzo della scuola. Il papà: "Non so se tornerà quello di prima"
- Cerca di eludere i controlli ma viene fermato: era ricercato in Turchia per narcotraffico
-
Meteo, arrivano nuvole e maltempo. Le previsioni per il weekend
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd