Slitta al 26 ottobre l'apertura del nuovo mercato ortofrutticolo di Genova Bolzaneto, dopo alcune infiltrazioni d'acqua dal tetto che hanno fatto slittare ulteriormente i tempi di inaugurazione. Il mercato di Corso Sardegna sarà invece chiuso il 23. L'investimento ammonta a 116 milioni, il nuovo sito nei pressi del casello autostradale vanta una superficie pari a 70 mila metri quadrati contro gli attuali 25 del centro città. Le date sono state annunciate dal Comune. Il nuovo mercato, definito "il più avanzato d'Italia sotto il profilo tecnologico", con i suoi 70mila metri quadri di superficie di cui 31.100 coperta e 6.600 metri di piastra logistica, guarda al futuro "con la volontà di sviluppare le proprie attività commerciali al di là dei traffici regionali". Realizzato in circa sette anni interamente con denaro pubblico attraverso le società Spim (95%) e Sviluppo Genova (5%) per un costo complessivo di 116,5 milioni di euro sarà gestito da una società composta al 10% dal Comune di Genova, al 25% da Società per il patrimonio immobiliare (Spim), al 25% dalla Camera di Commercio di Genova e al 40% dal Consorzio operatori mercati agroalimentari Genova. La sistemazione logistica prevede nel padiglione orto-frutta 35 stand di vendita e altrettanti uffici per gli operatori grossisti (dei 54 operatori di corso Sardegna infatti 10 hanno rinunciato al trasferimento e 9 si sono accorpati con gli altri), mentre per quanto riguarda la piattaforma logistica, il 30% è destinato agli operatori grossisti e altri due per altri operatori, assegnati con apposita gara.
Cronaca
Il 26 ottobre apre il mercato ortofrutticolo di Bolzaneto
1 minuto e 12 secondi di lettura
Ultime notizie
-
'Jay Kelly': George Clooney tra il glamour hollywoodiano e la fragilità umana
-
Meteo Liguria, domenica di sole ma dalla sera arrivano le nuvole
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista