Slitta al 26 ottobre l'apertura del nuovo mercato ortofrutticolo di Genova Bolzaneto, dopo alcune infiltrazioni d'acqua dal tetto che hanno fatto slittare ulteriormente i tempi di inaugurazione. Il mercato di Corso Sardegna sarà invece chiuso il 23. L'investimento ammonta a 116 milioni, il nuovo sito nei pressi del casello autostradale vanta una superficie pari a 70 mila metri quadrati contro gli attuali 25 del centro città. Le date sono state annunciate dal Comune. Il nuovo mercato, definito "il più avanzato d'Italia sotto il profilo tecnologico", con i suoi 70mila metri quadri di superficie di cui 31.100 coperta e 6.600 metri di piastra logistica, guarda al futuro "con la volontà di sviluppare le proprie attività commerciali al di là dei traffici regionali". Realizzato in circa sette anni interamente con denaro pubblico attraverso le società Spim (95%) e Sviluppo Genova (5%) per un costo complessivo di 116,5 milioni di euro sarà gestito da una società composta al 10% dal Comune di Genova, al 25% da Società per il patrimonio immobiliare (Spim), al 25% dalla Camera di Commercio di Genova e al 40% dal Consorzio operatori mercati agroalimentari Genova. La sistemazione logistica prevede nel padiglione orto-frutta 35 stand di vendita e altrettanti uffici per gli operatori grossisti (dei 54 operatori di corso Sardegna infatti 10 hanno rinunciato al trasferimento e 9 si sono accorpati con gli altri), mentre per quanto riguarda la piattaforma logistica, il 30% è destinato agli operatori grossisti e altri due per altri operatori, assegnati con apposita gara.
Cronaca
Il 26 ottobre apre il mercato ortofrutticolo di Bolzaneto
1 minuto e 12 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Questo weekend tornano i Rolli Days di Genova e l'Ottocento, visite serali a Palazzo Rosso e Tursi
- Falsario di documenti arrestato dalla polizia locale: auto su posto disabili lo tradisce
-
Suor Cecilia e la sartoria nel cuore di Nairobi per donne in cerca di riscatto
- Ponte Morandi, Possetti: “Pene giuste per una strage di Stato”
- "Vedo i mostri", delirio da droga in via Bixio: arrestato spacciatore con cento clienti
- Incendio sul mare a Quarto, ipotesi dolosa e paura amianto
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti