Cronaca
Ex detenuti, nuovi percorsi di integrazione
51 secondi di lettura
Favorire l’accesso alle misure alternative al carcere e il reinserimento sociale e lavorativo delle persone detenute sono gli obiettivi della nuova intesa tra la Provincia di Genova, l’Ufficio esecuzione penale esterna e la Comunità Terapeutica “Centro Franco Chiarella” – Villaggio del Ragazzo sottoscritta a Chiavari dall’assessora provinciale alle Carceri Milò Bertolotto e da altri soggetti. L’accordo, che rafforza la rete di iniziative congiunte tra i firmatari, prevede il confronto e la consultazione permanente sulle azioni di integrazione sociale e lavorativa per gli ospiti della Comunità Terapeutica del Villaggio del Ragazzo, favorendo specifici percorsi di inserimento socio-lavorativo delle persone detenute e valutando e garantendo anche l’efficacia degli interventi che istituzioni, enti locali, imprese e terzo settore realizzano nella formazione e nelle politiche del lavoro per le fasce deboli di popolazione. La Provincia nell'accordo, per favorire l’inclusione socio-lavorativa delle persone dopo il carcere, proporrà anche voucher per la formazione e opportunità di tirocini.
Ultime notizie
- Medioevo e Mediterraneo: in un libro un intreccio di tempi, spazi e interazioni storiche
- Samp: da Pafundi a Cherubini, il motore è "manciniano"
- Campo sinti di Bolzaneto, accordo con il Comune: "Pagheranno l'energia elettrica"
-
I pietresi a Halifax (Canada): "Qui impazziscono per focaccia, pesto e ora farinata"
-
Il medico risponde - La riabilitazione cardiologica post infarto
- L’Ospedale Villa Scassi premiato come Punto Nascita per l'allattamento
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila