Cronaca
Ex detenuti, nuovi percorsi di integrazione
51 secondi di lettura
Favorire l’accesso alle misure alternative al carcere e il reinserimento sociale e lavorativo delle persone detenute sono gli obiettivi della nuova intesa tra la Provincia di Genova, l’Ufficio esecuzione penale esterna e la Comunità Terapeutica “Centro Franco Chiarella” – Villaggio del Ragazzo sottoscritta a Chiavari dall’assessora provinciale alle Carceri Milò Bertolotto e da altri soggetti. L’accordo, che rafforza la rete di iniziative congiunte tra i firmatari, prevede il confronto e la consultazione permanente sulle azioni di integrazione sociale e lavorativa per gli ospiti della Comunità Terapeutica del Villaggio del Ragazzo, favorendo specifici percorsi di inserimento socio-lavorativo delle persone detenute e valutando e garantendo anche l’efficacia degli interventi che istituzioni, enti locali, imprese e terzo settore realizzano nella formazione e nelle politiche del lavoro per le fasce deboli di popolazione. La Provincia nell'accordo, per favorire l’inclusione socio-lavorativa delle persone dopo il carcere, proporrà anche voucher per la formazione e opportunità di tirocini.
Ultime notizie
- Tifosi della Samp a Bogliasco: contestazione a Messina
-
Cartelloni e palloncini a Soldano, l'addio laico alla promessa del ciclismo Samuele Privitera
- Deruba un'anziana di 300 mila euro, indagato il dirigente di una squadra di calcio
- Turista viene punta da un calabrone sul sentiero alle 5 Terre, all'ospedale in elicottero
- Tenta di aggredire gli agenti con una spranga, bloccato con il taser
-
Macchina in fiamme in via Buranello, il video riprende l'esplosione degli pneumatici
IL COMMENTO
La favola della lumaca e della talpa che non diverte bambini e grandi a Genova
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova