Con l'inizio delle scuole e la relativa ripresa dei servizi di mensa, Coldiretti Imperia rivolge un appello ai responsabili del settore perché promuovano al massimo i prodotti del territorio. "Il nostro - spiega il presidente di Coldiretti, Antonio Fasolo - è un pressante invito a tutti coloro che si occupano di mense scolastiche affinché privilegino i prodotti locali e mandino in tavola nel maggior numero possibile quel che si produce sul territorio. La nostra associazione ha lanciato lo slogan dei "chilometri zero" per incoraggiare sempre più il consumo e l'impiego di prodotti locali e di stagione, nati e trasformati nella nostra regione, alimenti di origine certa e garantita, caratterizzati da un forte legame con il territorio e da spostamenti minimi che non ne compromettono freschezza, corretta conservazione e qualità organolettiche, a tutto vantaggio dei consumatori". "Inoltre - aggiunge il direttore di Coldiretti Imperia, Carlo Greco - aiutare la produzione locale significa anche riconoscere il ruolo fondamentale che i coltivatori svolgono nella salvaguardia del territorio, un argomento che i recenti incendi hanno ancora una volta evidenziato in tutta la sua drammaticità. Per questo Coldiretti invita ad utilizzare al massimo i prodotti locali nelle mense scolastiche, in quelle ospedaliere e in quelle aziendali".
Cronaca
Coldiretti: "Nelle mense scolastiche piu' prodotti locali"
1 minuto e 3 secondi di lettura
Ultime notizie
- Indagini in corso a Bordighera, giovane precipita da tre metri: è grave
- Moneglia archivia l’estate da "isola": ora a far paura sono le frane
- Liguria in controtendenza: aumentano le iscrizioni a Infermieristica mentre in Italia calano
- Due casi di sindrome sgombroide, l'infettivologo Bassetti: "Necessario educare le persone"
-
Processo Morandi, Possetti: "Imputati minori assolti dai pm? Non sorprende"
-
Meteo, da giovedì torna il sole sulla Liguria
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri