La questura di Genova ha lanciato una campagna contro le truffe porta a porta. In collaborazione con lo Provincia è stato realizzato un vademecum che può essere utile per le persone più anziane per evitare di essere raggirate da falsi agenti di polizia e carabinieri, ma anche falsi ispettori della compagnia del gas o falsi amici di famiglia. L'opuscolo riporterà consigli utili per identificare i malviventi e tenerli lontani. La novità è l'accordo con Iride Mercato Spa, società che gestisce gas e acqua: i vademecum quest'anno arriveranno insieme alla fattura per il pagamento dei servizi Iride, in modo da garantire una distribuzione capillare del volantino.
Cronaca
Questura, un opuscolo contro le truffe
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Samp in caduta libera, il mea culpa di Foti: "Responsabilità mia"
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Resta grave il tifoso caduto durante Spezia - Bari: striscione di solidarietà degli ultras
- Morto Vessicchio, il tatuaggio di Alfa e il messaggio: "Ciao maestro, grazie di tutto"
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo